
È Olly con Bastarda Nostalgia a vincere il Festival. In finale arriva con Lucio Corsi che si piazza secondo. Achille Lauro e Giorgia fuori dalla cinquina dei migliori, l’Ariston disapprova: fischia e intona cori con i loro nomi
Olly quasi in lacrime: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”
Olly quasi in lacrime dopo aver saputo della vittoria di Sanremo parla a fatica e pensa a casa: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”
Vince Olly, secondo posto per Lucio Corsi
Vince Olly, secondo posto per Lucio Corsi

Quinto posto per Cristicchi, quarto classificato Fedez, terzo per Brunori Sas
Quinto posto per Cristicchi, quarto classificato Fedez, terzo per Brunori Sas
Giorgia scoppia in lacrime, l’Ariston applaude e le urla: “Hai vinto”
Giorgia scoppia in lacrime, l’Ariston applaude e le urla: “Hai vinto”

Premi delle sala stampa
Momenti di confusione con il conduttore Conti che confonde i premi delle sala stampa
Premio della critica Mia Martini (Sala stampa) a Lucio Corsi
Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” per i Campioni (Sala stampa Radio-TV Web) a Simone Cristicchi
Il premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi
Il premio per il miglior componimento musicale a Simone Cristicchi
Bianca Balti consegna il premio per il miglior testo
Bianca Balti consegna il premio per il miglior testo all’Albero delle noci di Brunori Sas
Il testo dell’Albero delle noci
La classifica dalla sesta posizione alla ventinovesima
Questa la classifica dalla sesta alla ventinovesima posizione con le esclusioni clamorose di Giorgia e Achille Lauro
6) Giorgia – La cura per me
7) Achille Lauro – Incoscienti giovani
8) Francesco Gabbani – Viva la vita
9) Irama – Lentamente
10) Coma_Cose – Cuoricini
11) Bresh – La tana del granchio
12) Elodie – Dimenticarsi alle 7
13) Noemi – Se t’innamori muori
14) The Kolors – Tu con chi fai l’amore 15) Rocco Hunt – Mille vote ancora
16) Willie Peyote – Grazie ma no grazie 17) Sarah Toscano – Amarcord
18) Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola 19) Rose Villain – Fuorilegge
20) Joan Thiele – Eco
21) Francesca Michielin – Fango in paradiso 22) Modà – Non ti dimentico
23) Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore 24) Serena Brancale – Anema e core
25) Tony Effe – Damme ‘na mano
26) Gaia – Chiamo io chiami tu
27) Clara – Febbre
28) Rkomi – Il ritmo delle cose
29) Marcella Bella – Pelle diamante
Esclusi Giorgia e Achille Lauro dai primi cinque: boato di fischi
Annunciati i primi cinque: Corsi, Brunori Sas, Olly, Fedez e Cristicchi. Boato di fischi per l’esclusione di Giorgia e Achille lauro. Cori Giorgia, Giorgia e Achille, Achille dalla platea che si sono piazzati sesti e settimo
Si è chiuso il Festival con la più giovane in gara
Sarah Toscano e si chiude il Televoto. Gli ultimi saranno i più piccoli. Sarà un caso ma a chiudere è la più giovane in gara

Rkomi, non è un violento decrescendo
Sostiene che sia un violento decrescendo, ma è invece un crescendo. La canzone migliora e racconta il ritmo delle cose
Il testo della canzone Il ritmo delle cose

Gaia e i suoi ballerini con chiamo io o chiami tu
Ritmo, voce fresca, sorriso dolcissimo. Gaia conquista per semplicità ed educazione. E una canzone che piacerà ai più giovani

Massimo Ranieri senza sussulti
“Troverai la pace dopo quello che hai passato”, canta Massimo Ranieri. A chi lo dice?

L’originalità di Joan Thiele
Joan Thiele è originale, ha portato qualcosa di nuovo. Va via senza sorridere.
Il testo di Eco
Shablo, Guè, Joshua e Tormento portano un sound originale. E l’Ariston balla
La platea balla, il sound è originale, rap e R&B. Shablo, Guè, Joshua e Tormento si divertono. E anche chi li ascolta
Alessia Marcuzzi racconta gossip su Tormento: “Sono andata nel pallone”
Alessia Marcuzzi che ha passato la serata a caccia di abbracci, ha cercato contatto fisico con Achille Lauro, ha fatto battute tipo “Questo Blanco è scatenato quando scrive”, è quasi scivolata dalle scale, ha presentato Shablo e gli raccontando: “Vi dico un gossip, io quando presentavo il Festivalbar ero andata in crash per Tormento ero pazza di lui”. Lui le regala un fiore e lei parla al fiore come fosse il microfono gelato: “Scusate sono nel pallone”

Il battito di Fedez prende applausi
Fedez prende l’applauso a metà della sua Battito. Va via ricordando Fausto Cogliati “una persona che ha aiutato me e tantissimi altri artisti a realizzare i propri sogni”, l’mportante autore e produttore musicale, morto pochi giorni fa. L’Ariston canta “dentro i miei occhi guerra dei mondi. Vedo nero”. Non vedrà nero in classifica. E non ha le lenti

Irama si fa avanti in classifica Lentamente
Irama canta un amore che si spegne, un sentimento che finisce, nonostante tutto. Mentre scende la passione lui si fa avanti in classifica Lentamente
Il testo della canzone di Irama Lentamente

Un alieno al Festival: ecco Lucio Corsi
Abito barocco, in rosso e nero, Lucio Corsi sembra arrivare direttamente dagli anni settanta. “Volevo essere un duro che non gli importa del futuro, un robot, medaglia d’oro di sputo”. E non è vero che non è nessuno: è la bellissima sorpresa del Festival.

Elodie va via quasi scocciata
Elodie in uno splendido abito nero lungo, scollato e velo, chignon, elegantissima. Ha una voce potente quando chiede: “Rimani qui un po’ di più”. Se ne va quasi scocciata. prende i fiori, non sorride ed esce

Bove: “sono vicino soprattutto a chi non può permettersi un supporto e soffre come me”
“Io soffro, non mi sento solo. E penso tanto – racconta ancora Bove – a chi soffre come me e non può permettersi un percorso o qualcuno che lo aiuti. Ci sono tanti ostacoli, immagino la loro difficoltà”

L’emozione di Bove: “Mi sento incompleto”
Edoardo Bove, fermo dopo un arresto cardiaco in campo durante Fiorentina-Inter, racconta: “Non mi sento più me stesso. Mi manca qualcosa, come qualcuno che perde un grande amore o subisce una grande perdita. Mi sento vuoto, incompleto. Mi sto facendo aiutare, sto affrontando un percorso che oggi mi fa stare male ma servirà per il futuro”.
Alessia Marcuzzi: dopo l’abbraccio a Lauro la gag su Blanco “È ispirato questo quando scrive”
Alessia Marcuzzi introduce Giorgia, elenca gli autori, tra loro “Morriconi”: “Ma Morriconi è sempre Blanco, è ispirato questo Blanco quando scrive”.
Giorgia, le parole non servono
La voce potente, la canzone emozionante, la sua eleganza, l’applauso del pubblico inizia alla prima strofa. E sembra non finire mai.

Coma_Cose e comunque vada saranno cuoricini
La canzone ha un suo significato profondo. Ma diventerà un tormentone. Si ricorderanno insieme al cappello di lei

Achille Lauro e Alessia Marcuzzi cerca l’abbraccio
Scende Achille Lauro con spolverino oro e nero. Alessia Marcuzzi cerca l’abbraccio. Lui, a suo agio nel suo ruolo di sex symbol, non si scompone, sorride, canta e Incoscienti giovani prende il suo meritato applauso
Il testo di Incoscienti giovani

Amici mai, certi amori non finiscono. E neanche gli applausi
Venditti dedica un grande classico citato e ricitato, odiarsi mai per chi si ama come noi. Sarà vero o no, ma il pubblico conosce quelle parole a memoria. E se certi amori non finiscono, gli applausi non sono da meno.
Antonello Venditti, luci e accendini in platea: l’Ariston in un attimo è Circo Massimo
Accendini in platea. Sembra Circo Massimo. E Antonello con immancabili occhiali recita: Chiama quando vuoi. Non c’è sesso senza amore. Fidati di me. Le hanno usate tutti nella vita. Meritato premio alla carriera

Olly e già c’è una bastarda nostalgia. Di lui
Olly e la vita che non è vita senza te. Ci bastava, ridere, piangere e fare l’amore. Non resta davvero che una Bastarda Nostalgia. È uno dei favoriti e l’ovazione del pubblico è già una vittoria.
Il testo di bastarda nostalgia
The Kolors tutti in nero: ma la musica è a colori
The Kolors, tutti in nero, e Frou dei The Jackal sul palco, scatenati con chi fai l’amore: cantano, ballano, sorridono. Allegria senza sovrapensieri.

Il cardinale Ravasi ha scelto la sua vincitrice
Il cardinale Gianfranco Ravasi, appassionato di musica, rilancia sul suo canale X il brano di Giorgia La cura per me: “Non so più quante notti ho aspettato per finire a ingoiare tutta la paura di rimanere sola in questa stanza buia non sarò mai più sola per me”.
Rocco Hunt, fallo ancora
Mille vote ancora. La mamma che “è venuta a piedi a Sanremo”. Il cantante scende in platea e il pubblico si alza a ballare. Una canzone che racconta il dramma di chi lascia la propria casa in cerca di fortuna e soffre di nostalgia travolge di allegria. Cantala mille vote ancora.
Il testo e il significato di Mille vote ancora
Noemi e il teatro s’innamora
Noemi elegantissima, dirige Michelangelo, con la sua voce potente e graffiante riempie il teatro con se t’innamori muori. Non pochi si saranno innamorati

Francesco Gabbani, viva la vita
Sarà il messaggio Viva la vita, ricordarlo serve sempre soprattutto oggi tra canzoni di addii, belle stronze e depressione. Ma Gabbani si prende il primo applauso convinto della serata

Alberto Angela ai giovani: “Il futuro è lì”
Alberto Angela racconta le sue passioni per mandare un messaggio ai ragazzi: “Le mie canzoni preferite? A 21 anni Vita Spericolata di Vasco Rossi, l’anno dopo Terra Promessa di Eros Ramazzotti: se la ascoltate, è una canzone moderna perché parla di speranza nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi questo timore del futuro: ma è lì, bisogna costruirlo e darci dentro”, dice il giornalista per presentare lo speciale Ulisse che lunedì in prima serata su Rai1 racconterà i luoghi di Montalbano in occasione del centenario della nascita di Camilleri. “
Brunori Sas e l’albero delle noci
Vorrei cantare senza parole. Invece le parole sono importanti. E Brunori Sas lo sa
Il testo dell’albero delle noci

Clara abito color cielo e fiori al maestro
Finora non ha entusiasmato la sua canzone. Ma gioventù, capacità di tenere il palco, abiti splendidi e l’educazione con la quale chiede di poter consegnare i fiori al maestro la rendono un gioiello

Le pagelle della serata in tempo reale
Scesi finora sul palco già 8 big su 29: qui le pagelle della serata in tempo reale
Tony Effe senza collana
Mezza Italia guardava solo l’espressione: con o senza collana? Senza. Collanina fina fina. E braccialetto con croce
Il testo di Damme ‘na mano

Rose Villain è fuorilegge
In abito nero in pizzo e trasparenze, canta Fuorilegge, e alla terza volta il ritmo ha coinvolto il teatro. Bellezza e allegria
Il testo della canzone di Fuorilegge

Kekko dei Modà dedica a Cash, l’amico morto in incidente in moto
Una parola prima di iniziare l’esibizione: Cash. Kekko, frontman dei Modà, ha voluto ricordare l’amico morto due anni fa, dedicandogli l’esibizione del brano Non ti dimentico. La canzone era stata scritta inizialmente per lui ma poi è diventata una canzone d’amore e Cash è diventato un altro brano presente sempre nel nuovo album.
La dedica di Kekko dei Modà a “Cash”, l’assistente della band Vito Cascella morto in un incidente


Bresh, questa volta il microfono funziona. E meno male
Non tutta l’Italia, ma almeno buona metà della parte che vede Sanremo (tutti) si innamora di Bresh. Per professionalità: (ieri non andava il microfono e ha dovuto eseguire la cover due volte). Per dolcezza: oggi i baci alla sorella. E come dice lui “sappi però che alla ?ne ti voglio bene”.
Il testo della tana del Granchio

Willie Peyote e Marcella Bella, si alza il ritmo
Scesi altri due big. Willie Peyote canta Grazie ma no grazie, sembra un invito. Esce indifferente. Splendida Marcella Bella che dedica Pelle diamante a “Per tutte le donne”. In tuta tutta tempestata di strass: non chiedete l’età a una signora. Tanto non la dimostra

Prima big in gara, Carlo Conti apre il televoto e dà i codici
Prima big in gara, arriva Francesca Michielin. Carlo Conti apre il televoto e dà i codici
Il testo della canzone di Francesca Michelin

Ovazione per Carlo Conti che apre la serata finale
Si parte: inizia l’ultima serata. E presenta Gabry Conte. “Ci ha guardato tutta l’Italia”. Gabry Conte dietro alla consolle in camicia bianca. Tutti in piedi. Andrea Bonomo canta in maschera. E si inizia ballando.

Sul palco Edoardo Bove
Sul palco Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina che ha avuto un arresto cardiaco in campo durante il match contro l’Inter lo scorso dicembre
Chi è il giocatore della Fiorentina

Sul palco co-conduttori Cattelan e Marcuzzi
Sul palco co-conduttori Cattelan e Marcuzzi. Aprirà Gabry Ponte: tutta l’Italia tutta l’Italia guarderà Sanremo. Nella serata ospite anche Alberto Angela e il suo intervento promette “spettacolo”
Chi vincerà? In attesa della lunga serata e delle 2 i pronostici
Chi vincerà? In attesa della lunga serata e delle 2 (più o meno) qui i pronostici

Si parte con Francesca Michielin e si chiude con Sarah Toscano. Il vincitore alle 2 (più o meno)
La prima big in gara è Francesca Michielin, l’ultimo Sarah Toscano. All’1.47 si scoprono i primi 5
Qui la scaletta con orari della serata
